Villa Gibilmanna si è fatta appezzare negli anni, nell’inteland ionico-etneo, per la numerose manifestazioni a favore della terza età. E’ stato istituito il premio “Sprint d’Argento” volto a premiare tutti coloro che passati gli “anta”, si sono distinti durante la loro vita. Così negli anni sono stati premiati Cico Scimone, storico proprietario della Giara di Taormina, ritrovo negli anni ’60 e ’70 del bel mondo della dolce vita e che ha visto affacciarsi numerosi volti della Holliwood di quegli anni; il Cav. Condorelli, proprietario della omonima industria dolciaria, famosa per i suoi torroncini; il Prof. Angelo Maiorana, fondatore della clinica Carmide di Catania ed illustre neurologo del panorama medico catanese; Padre Luigi Orazio Ferlauto, fondatore dell’Oasi di Troina, punto di eccellenza a livello internazionale specializzato in attività diagnostiche, terapeutico riabilitative e di ricerca scientifica nel campo del ritardo mentale e dell’involuzione cerebrale; il Cav. Sebastiano Pappalardo, fondatore del marchio SP Energia Siciliana, con punti vendita dislocati in Sicilia, Lazio e Puglia. Tra i premiati, inoltre, ci sono stati diversi volti del panorama culturale dei Comuni di Giarre e Riposto. Come non ricordare il Prof. Armando Patanè, il prof. Contarino, il prof. Santi Correnti e tanti altri. Durante le manifestazioni si sono esibiti sul palco noti cantanti degli anni passati fra cui Jimmy Fontana, Wilma Goich e Renato dei Profeti. Molto appezzate sono state le partecipazione di diverse scuole di ballo di Giarre e Riposto, come di altri artisti e musicisti nostrani.